Emangiosarcoma
L’emangiosarcoma è un tumore maligno ed invasivo ma soprattutto SILENTE.
Che cosa vuol dire?
Vuole dire che questo tumore molto aggressivo colpisce maggiormente la milza ed attraverso i vasi sanguigni metastatizza velocemente ad altri organi, soprattutto fegato, cuore e mesentere, più del 50% dei cani affetti presenta un’elevata incidenza di lesioni metastatiche già alla prima visita senza aver mai mostrato dei segni clinici!
La diagnosi è spesso tardiva ed effettuata in pronto soccorso, quando in fase acuta si rendono manifesti i sintomi.
I soggetti più predisposti sono i cani anziani di media e grande taglia, tra questi si osserva maggiormente nel pastore tedesco, schnautzer, golden e labrador retriever.
La sintomatologia è vaga e aspecifica: depressione, vomito, perdita di peso, pallore delle mucose e successivo shock ipovolemico causato dalla rottura improvvisa della neoplasia in cavita’ addominale che, se non affrontato in tempo, puo’ portare alla rapida morte del paziente.
LA TERAPIA D’ELEZIONE E’ LA DIAGNOSI PRECOCE!
Cosa puoi fare tu?
Tra le indagini diagnostiche assume notevole importanza l’ecografia addominale che, consente di individuare masse neoplastiche aiutandoci nella diagnosi e nello scoprire le forme precoci di questo tumore, inoltre l’ecografia addominale e’ un esame diagnostico affidabile nella valutazione delle patologie degli organi addominali.
Effettua un controllo ecografico ogni 6 mesi e aiuta il tuo cane con la prevenzione.