Reparto di
Oncologia

La cura dei tumori è un campo in grande progresso in medicina. Una diagnosi precoce può consentire in molti casi di sconfiggere la malattia e di migliorare le condizioni di vita dei pazienti oncologici.

I progressi della medicina veterinaria rendono possibile, ai giorni nostri, ottenere in molti casi una diagnosi precoce e, di conseguenza, la possibilità di poter offrire una cura a molti pazienti.

Analisi del sangue, ecografia, radiologia convenzionale, citologia, biopsia, sono le tappe della diagnosi nella maggior parte dei casi. Abitualmente queste procedure vengono eseguite senza l’ausilio dell’anestesia generale, cosa che si rende necessaria qualora il paziente debba essere sottoposto ad indagine TC, RM o di biopsia.

Il trattamento di una malattia tumorale può richiedere la somministrazione di farmaci (chemioterapia) in combinazione o meno con interventi chirurgici, radioterapia o trattamenti locali come elettrochemioterapia.

L’obiettivo è sempre quello di migliorare le condizioni e le aspettative di vita del paziente senza nuocere al suo stato di salute. I proprietari dei nostri pazienti sono spesso preoccupati prima di iniziare un ciclo di chemioterapia degli effetti che potrebbero avere sul loro animale e questo è assolutamente comprensibile.

E’ vero tuttavia che l’animale malato di tumore non vive il dramma psicologico del paziente umano e questo di per se riduce gli effetti collaterali della cura, inoltre in veterinaria si usano protocolli meno aggressivi.

Chiedi un appuntamento

È possibile, chiamando il nostro centralino, fissare un appuntamento per un consulto specialistico in tutti i giorni della settimana.

Team

Cvrs policlinico veterinario Roma sud Staff Daniela Mignacca

Dott.ssa

Daniela Mignacca

Cvrs policlinico veterinario Roma sud Staff Fidelia Fasano

Dott.ssa

Fidelia Fasano

Approfondimenti

chemioterapia veterinaria

Appuntamento CVRS
close slider

Scrivici i tuoi dati indicandoci anche un orario preferenziale per essere ricontattato telefonicamente.

×