Marina Bandini

Oftalmologia

Laureata con lode a Pisa nel 1991, ha esercitato un lungo periodo formativo nel campo della medicina di base e di urgenza trovando il primo impiego presso la Clinica Veterinaria Gregorio VII di Roma nel 1991.

Dal 1996 comincia il percorso formativo nel settore dell’ oftalmologia veterinaria, dapprima in Italia e successivamente all’estero.

Si iscrive alla SOVI (Societa di Oftalmologia Veterinaria Italiana) e perfeziona le proprie conoscenze in questo campo, dapprima in North Carolina , poi in Florida al Basic Science Course e successivamente in Illinois.

Durante questo periodo di tirocinio inizia contestaulmente l’attività lavorativa esclusivamente di oftalmologia presso diverse cliniche di Roma.

Nel 2000 ha partecipato al corso formativo di microchirurgia dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, corso che le ha consentito di cominciare la microchirurgia oftalmologica.

Ha presentato più volte casi clinici nei congressi Italiani ed Europei.
Ha scritto il capitolo ‘Emergenze in Oftalmologia’ del ‘Manuale del Pronto Soccorso nel cane e nel gatto’ di Fabio Vigano’ edito da EDRA.

É parte del gruppo dei lettori ufficiali della SOVI-FSA per la diagnosi delle oculopatie ereditarie nel cane e nel gatto

Dal 2015 lavora come free lance esclusivamente nel settore della oftalmologia veterinaria e nella sezione delle visite per il riconoscimento delle oculopatie ereditarie

Partecipazione annuale dal 1996 ad oggi, a congressi Nazionali ed Internazionali con unico argomento l’oftalmologia.

Da gennaio 2023 collabora con il Policlinico Veterinario Roma Sud nel reparto di Oftalmologia.