Emanuela Diomaiuto
Terapia Intensiva
Si laurea con lode nell’ottobre del 2020 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con una tesi sperimentale in medicina interna dal titolo “Valutazione dell’efficacia clinica dello stanozololo come supporto terapeutico in cani naturalmente infetti da Leishmania infantum: dati preliminari”.
Tra il 2020 e il 2021 consegue con la SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) il Diploma Nazionale di Competenza in Ecografia Veterinaria, dopo aver completato il percorso formativo teorico-pratico presso la Clinica Veterinaria San Marco, a Padova.
Nell’agosto del 2021 pubblica come primo autore una review dal titolo “Exosomes in Dogs and Cats: An Innovative Approach to Neoplastic and Non-Neoplastic Diseases” sulla rivista Pharmaceuticals.
Negli anni matura la sua passione per la medicina d’urgenza e la terapia intensiva, formandosi sull’argomento con la partecipazione a diversi corsi, tra cui il Percorso di Medicina d’Urgenza organizzato dalla UN.I.MED.VET. sotto la direzione del dott. Fabio Viganò.
Da settembre 2022 collabora con il Policlinico Veterinario Roma Sud nel reparto di Terapia Intensiva.