CVRS Policlinico Veterinario Roma Sud | Pappagallo Si Strappa Le Penne

Il mio pappagallo si strappa le penne

Perchè i pappagalli si strappano le piume?
Nei pappagalli lo strapparsi le piume (FEATHER PICKING) è una patologia piuttosto comune e generalmente ad eziologia multifattoriale: alimentazione non equilibrata, cause ormonali, infettive, parassitarie, presenza di allergie e comportamentali.

Cosa devo fare?

E’ una sintomatologia che può derivare da molte cause e quindi è necessaria una visita di un veterinario con un’esperienza specifica nella gestione di questi animali, così da poter eseguire gli accertamenti diagnostci necessari.

Le indagini che spesso sono indicate comprendono:

• Esame parassitologico delle feci.
• Prelievo con scotch dalle piume e cute, per ricercare ectoparassiti (acari) e valutare la presenza di sovrainfezioni batteriche e fungine.
• Esame ematologico completo con profilo biochimico per verificare le condizioni metaboliche generali.
• Prove di biologia molecolare (PCR) per la ricerca di Circovirus e Polyomavirus.
• Tamponi cutanei per la coltura di eventuali batteri e lieviti, e relativo antibiogramma quando necessario.

COME SI CURA?

Nei casi lievi si possono impostare semplici trattamenti topici, ma spesso in certi casi è necessario invece ricorrere a farmaci sistemici, e talvolta anche a terapie comportamentali, oltre alla correzione dell’alimentazione e della gestione generale del pappagallo. La sfida maggiore è giungere a riconoscere la causa principale per poterla rimuovere.
La ricrescita delle penne strappate è un processo lento e graduale, è necessario avere pazienza.

Il primo segno che la terapia impostata è adeguata è la ripresa di un comportamento adeguato e l’interruzione dei fenomeni di autolesionismo.