Massimo Floris

Medicina Sportiva

veterinario roma cvrs staff

Laureatosi in Medicina Veterinaria nel 1989 presso l’Università degli Studi di Perugia; professore a contratto nel dipartimento di Produzioni Animali della facoltà di Medicina Veterinaria (zootecnia e cinognostica applicata) dal 2000 al 2009; consulente per l’allevamento della Guardia di Finanza per 8 anni dal 1993 al 2000; membro del comitato tecnico nazionale ENCI utilità, difesa e mondioring; esperto giudice ENCI utilità e difesa dal 2013; membro del Comitato Tecnico nazionale di allevamento e referente scientifico S.A.S (Società Amatori Schäferhunde); presidente e fondatore dell’associazione Ghismo onlus (www.ghismoonlus.it) che alleva e prepara cani da assistenza, pet therapy e utilità sociale dal 2000 ad oggi.

Direttore sanitario del rifugio oasi parco dell’ENPA di Perugia dal 1990.
Direttore sanitario e proprietario della Clinica Euroveterinaria di Bettona (PG) dal 1989, si occupa di tutto il settore chirurgico, sia generale che specialistico, e dell’ortopedia, sia diagnostica che interventistica.

Lettore ufficiale referente Ce.Le.Ma.Sche. per la Displasia di Anca e Gomito (HD/ED) e per la ricerca radiografica delle Malattie scheletriche Congenite e/o Ereditarie del Cane (Spondilosi Deformante e Lussazione della Rotula).

Esperto in alimentazione naturale del cane e del gatto e nella Medicina Sportiva applicata al cane.

Relatore in numerosi convegni e seminari nazionali di psicologia canina e tecniche di allenamento e addestramento.
Autore di numerosi seminari sul mondo dell’olfatto e sulla preparazione atletica dei cani da soccorso della protezione civile.

Ha diretto e formato medici veterinari presso strutture all’estero.

Relatore in vari convegni SCIVAC, ANMVI, ENCI in materia di allenamento del cane sportivo.
Autore dei testi del corso master per addestratori cinofili ENCI – centro di formazione Deagostini.

Relatore nel Master Allevatori ENCI ANMVI dal 2013 ad oggi.

Ha partecipato al miglioramento delle performance di cani da slitta con tappe da 25 km al giorno, portando a successo numerosi obiettivi. Ha partecipato a seminari come relatore sia per medici veterinari che per società specializzate (SCIVAC, SAS, ENCI) sulle tecniche di allenamento e sull’alimentazione del cane sportivo.

Ha partecipato con 3 cani diversi a 11 Campionati del Mondo di Utility F.C.I. portando l’Italia sul podio nel 2007 e nel 2010 con il suo Pastore Belga Malinois E.T. Mentre Ghismo (anche lui un Malinois) è stato premiato per la migliore Obbedienza ai Campionati del Mondo del 2002. Premiato nel 2011 dal Ministro Sottosegretario del Ministero della Salute, On. Martini.
Giudice dei campionati SAS ENCI nazionali di addestramento dal 2013 ad oggi.  Veterinario della squadra Nazionale di Utilità e Difesa del Pastore Tedesco, Team Leader della Nazionale Italiana nel 2020, anno in cui l’Italia è arrivata a podio.

Ha diretto un centro di Agility per studiare le perfomance dei cani atleti di questa disciplina.

Da ottobre 2020 collabora come consulente con il Policlinico Veterinario Roma Sud nel reparto di Medicina Sportiva Veterinaria.