TACHICARDIA VENTRICOLARE FAMILIARE DEL PASTORE TEDESCO
La tachicardia ventricolare del Pastore tedesco rappresenta un disturbo del ritmo che si presenta tipicamente nei soggetti di età inferiore ai 18 mesi e che si manifesta come tachicardia ventricolare polimorfa non sostenuta ed iterativa, più frequentemente riscontrata nei soggetti con storia clinica familiare di aritmia ventricolare e morte improvvisa.
La modalità di trasmissione di questo disturbo del ritmo non sono ancora state identificate, sebbene sia chiaro che le tachicardie ventricolari insorgono a causa di un’anomalia del sistema di innervazione cardiaco. L’insorgenza delle aritmie è influenzata dalle variazioni del tono del sistema nervoso autonomo: la frequenza e la gravità del disturbo del ritmo aumentano durante le fasi del sonno REM ( periodo in cui l’elevato tono parasimpatico, che da bradicardia, è interrotto bruscamente da scariche adrenergiche che inducono l’intervento aritmico).
Per questo motivo i cani affetti possono morire improvvisamente durante il sonno ( soprattutto nelle prime ore del mattino) oppure durante la fase di recupero dopo un esercizio fisico. Prima della morte non sono presenti segni clinici ed i parametri ecocardiografici e di laboratorio sono entro i limiti della norma. Questi soggetti non presentano aritmie nelle prime 12 settimane di vita; dalle 12 alle 24- 30 settimane di età si possono manifestare eventi aritmici che aumentano progressivamente. Dopo le 30 settimane una parte dei cani presenta un quadro aritmico stabile, un’altra parte sviluppa aritmie progressivamente più gravi fino alla morte improvvisa ( che si verifica nel 15-20 % dei casi ). Generalmente avviene entro i primi 4-18 mesi.
Numerosi soggetti dopo le 30 settimane di età mostrano invece una riduzione della frequenza delle aritmie fino alla loro totale scomparsa.
Il primo approccio diagnostico per un’anomalia del ritmo cardiaco prevede un elettrocardiogramma di superficie (ECG); un esame più approfondito è il monitoraggio Holter ( registrazione dell’ecg nelle 24 ore).