Corso di formazione in Neurologia Veterinaria
Corso Semestrale
La Neurologia ha assunto un ruolo importante nella moderna veterinaria, e le migliori cliniche hanno nel loro staff veterinari che hanno appreso come gestire correttamente un caso neurologico.
Nell’approccio didattico italiano alla Neurologia manca la possibilità di toccare con mano la quotidianità di una clinica di referenza neurologica, l’esperienza che deriva dalla possibilità di seguire un elevato numero di casi clinici è insostituibile. Per questo motivo, il Policlinico Veterinario Roma Sud ha deciso di offrire un corso basato principalmente sull’attività clinica ed in minor parte su lezioni frontali.
Obiettivo del corso è aiutare il partecipante ad acquisire le competenze necessarie per eseguire un accurato esame neurologico ed una corretta localizzazione neuroanatomica, per impostare un adeguato iter diagnostico ed effettuare una accurata gestione del paziente affetto da patologie neurologiche.
In particolare il corsista affiancherà il dott. D. Corlazzoli (Dipl ECVN), la dott.ssa L. Porcarelli e la dott.ssa A. Biancullo, nello svolgimento delle attività giornaliere del reparto di Neurologia, Neurochirurgia e Diagnostica Avanzata.
Gli aspetti più prettamente teorici saranno approfonditi mediante seminari specialistici e journal club con cadenza bisettimanale.
Durante il corso, che avrà la durata di 6 mesi, saranno organizzati seminari di formazione con il seguente programma:
Al termine del corso il partecipante sarà invitato ad approfondire un argomento di suo interesse, mediante un’accurata ricerca bibliografica e l’analisi di casi clinici, da esporre ai colleghi mediante una breve presentazione.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
CVRS – Policlinico Veterinario Roma Sud é una struttura d’eccellenza in Italia, si sviluppa su 1500 metri quadri e dispone di TC (Philips Mx 16 strati), risonanza magnetica (Hitachi Airis II 0,31 T), elettromiografo Medelec Synergy 2 canali, Elettroencefalografo Natus XLTEK TrexHD, reparto di fisioterapia, laboratorio interno e due sale operatorie equipaggiate con intensificatore di brillanza e microscopio operatorio.
Lo svolgimento dell’attività clinica è reso possibile grazie alla collaborazione di medici, infermieri e addetti alle attività di segreteria ed amministrazione.
Il Policlinico, oltre all’attività di Pronto Soccorso, gestisce, a livello specialistico, pazienti neurologici, oncologici, internistici, chirurgici e ortopedici, dispone inoltre di un reparto di terapia intensiva. Ogni anno sono gestiti circa 1500 casi neurologici di cui circa un terzo chirurgici.
Durata: 6 mesi
Dove: CVRS
Il corso rilascia un: attestato di partecipazione
Letture consigliate:
Le richieste di informazione e le candidature ai Corsi di Formazione sono da inviare, correlate di Curriculum Vitae, a:
Sono a disposizione posti letto in alloggi nei pressi della Clinica ad un costo mensile ridotto.