Corso base di EMOGAS
Corso base di EMOGAS secondo l’approccio di Stewart
12 – 13 MAGGIO 2018
RELATORI
Dott. Roberto Rabozzi
presso CVRS _ POLICLINICO VETERINARIO Roma Sud
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
PROGRAMMA
1° GIORNO
ore 14.00 – 14.30 Registrazione partecipanti
ore 14.30 – 15.15 Perchè l’emogas è uno strumento fondamentale nella mia pratica clinica
ore 15.15 – 16.00 Equilibrio acido-base secondo Stewart reso semplice – parte 1
ore 16.00 – 16.30 Coffe break
ore 16.30 – 17.15 Equilibrio acido-base secondo Stewart reso semplice – parte 2
ore 17.15 – 18.00 Gestione dell’emogas nella mia pratica clinica (Nova Biomedical)
ore 18.00 – 18.30 Domande e risposte
Cena Sociale
2° GIORNO
ore 09.00 – 10.45 Fluidi ed emogas : perchè non ne posso fare a meno! Come utilizzare i principali fluidi a
disposizione per correggere squilibri acido-base)
ore 10.45 – 11.15 Coffe break
ore 11.15 – 13.00 Utilità dell’Emogas nelle principali patologie d’organo ( dalla diagnosi alla terapia ):
– Ipoperfusione e deficit energetico
– Insufficienza epatica
ore 13.00 – 14.00 Pausa pranzo
ore 14.00 – 15.30 Utilità dell’Emogas nelle principali patologie d’organo (dalla diagnosi alla terapia):
– Insuffcienza renale
– Paziente intracranico
ore 15.30 – 16.00 Coffe break
ore 16.00 – 17.00 Casi clinici interattivi e consigli pratici
RELATORE
Anestesista e Terapista Intensivo, attuale direttore scientifico reparto di Anestesia e Terapia Intensiva presso il CVRS – POLICLINICO VETERINARIO Roma Sud. Dal 2010 direttore dei corsi di Anestesia Intravenosa (TIVA-TCI) e di Cardio-Anestesia organizzati da SCIVAC. Relatore di Anestesia al percorso di formazione pluriennale SCIVAC e relatore ai corsi di Anestesia e Terapia Intensiva Performat/Università di Padova. Docente al MASTER di II livello in Anestesia Veterinaria presso l’Università di Pisa e docente presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Napoli per i Corsi post-laurea di perfezionamneto in anestesia. Dal 2010 borsista di ricerca presso la cattedra di Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare – Facoltà di Medicina – Università di CHIETI e docente a contratto dal 2012 al 2015 presso la stessa cattedra del corso di Metodologia Statistica per la ricerca clinica. Autore di 20 articoli internazionali indicizzati Medline, con 4 pubblicazioni inerenti sia la stratificazione del rischio cardiochirurgico nell’Uomo che la verifica flussimetrica del bypass aorto-coronarico (CABG).
MAIN SPONSOR
APPROFONDIMENTO
Approccio semplificato all’EMOGAS secondo Stewart
COSTO: € 450,00
I referenti abituali CVRS possono iscriversi gratuitamente. Per informazioni e iscrizioni: infocorsi@cvrs.it